Spiagge: prorogare le concessioni, anche per negoziare nella Ue
L’approssimarsi della data del 31 dicembre 2023 impone una proroga alla scadenza delle concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali. A chiederla […]
L’approssimarsi della data del 31 dicembre 2023 impone una proroga alla scadenza delle concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali. A chiederla […]
“Sospendere la spada di Damocle del 31 dicembre 2023 e definire la mappatura”: questo l’appello di CNA Balneari Sicilia alle istituzioni. È […]
Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che […]
CNA Balneari chiede lo stralcio degli articoli relativi alle concessioni balneari del Ddl Concorrenza che il Parlamento si appresta ad approvare. […]
In arrivo un ponte da tutto esaurito nelle località balneari italiane. La CNA anticipa: “Saranno complessivamente 14 milioni i vacanzieri tra […]
Alla vigilia del voto in Parlamento sul Ddl Concorrenza, CNA Balneari lancia un appello al Governo, che sarà chiamato a emanare […]
Complice l’ondata di caldo, con le temperature di almeno 8 gradi sopra la media stagionale, l’estate è arrivata con due mesi […]
Nel primo week end all’insegna del caldo estivo, con temperature previste di oltre 30 gradi, la CNA stima più di 10 […]
Oltre dieci milioni di turisti si riverseranno sulle spiagge in questo week end. A prevederlo una indagine condotta da CNA Turismo […]
“Non ci saranno più investimenti finchè le regole non saranno chiare e precise.” Sono parole dure quelle di Sabina Cardinali, portavoce […]
Evitare le procedure selettive è possibile, se la risorsa non è scarsa e quindi vi è ancora disponibilità per nuove iniziative […]
“CNA Balneari chiede al Senato la messa a riparo dell’attuale modello di gestione del demanio marittimo. Ciò significa preservare la ragion […]
CNA Balneari prosegue la sua lunga battaglia a tutela delle imprese balneari organizzando una iniziativa congiunta con altre sigle di settore […]
“L’emendamento al Ddl Concorrenza, presentato ieri dal Governo, rischia di mandare in liquidazione – a partire dal 1° gennaio 2024 – […]
Sono stati previsti dal Ministero del turismo (art. 1 D.L. N. 152/2021) un contributo in forma di credito d’imposta e un […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.