La CNA: il Credito, il Sistema.
È da qualche anno che seguiamo con molta attenzione l’evolversi del mondo del credito. Abbiamo assistito a concentrazioni, fusioni ed acquisizioni; certamente continueremo a vederne anche nell’immediato futuro. Non sono solo cambiati gli assetti sulla proprietà, ma anche e soprattutto, gli obiettivi strategici dei piani industriali delle stesse banche e di tutti quei soggetti che ne sono interessati e coinvolti.
Oggi continua a crescere l’integrazione tra credito ed assicurazione, tra risparmio e previdenza, tra sistemi e reti di vendita; tutto per raggiungere un elevato livello di massa critica, per consolidare, razionalizzare e forse per poter fornire un servizio migliore alla clientela, meno costoso e più consono ad una realtà competitiva come quella odierna.
Una fortissima concentrazione di potere economico che deve far riflettere e che a noi pone moltissimi interrogativi. Noi, come CNA, abbiamo raccolto questi evidenti segnali di cambiamento e ci siamo adoperati per la costruzione e l’attivazione di un “sistema” che possa essere in grado di dare ai nostri soci assistenza e risposte adeguate alle loro necessità e ai crescenti bisogni aziendali; un sistema che possa reggere e sostenere la sfida, ma che sappia anche cogliere le future opportunità del mercato. Sono così nate, prima la Cooperativa Salomoni, poi la Union Broker, il Consarfidi, Fidimpresa e oggi abbiamo il confidi unico regionale Uni.Co.
Uni.Co. è il risultato finale di un percorso che ha visto la fusione della Società Regionale di Garanzia Marche, il 1° gennaio 2017, con la Cooperativa Rabini e il Confidi Fermo ed il 1° luglio 2018 con Fidimpresa Marche e Cooperativa Pierucci.
Uni.Co. è oggi una società cooperativa che svolge principalmente l’attività di rilascio di garanzie fidejussorie a prima richiesta a favore dei propri soci cooperatori PMI per l’ottenimento di finanziamenti a breve/medio e lungo termine da parte del sistema bancario.
Uni.Co. è per la sua composizione societaria un soggetto intersettoriale, adeguatamente capitalizzato e strutturato, capace di interloquire con credibilità con il sistema bancario. Grazie ai risultati ottenuti sia in termini di volumi di attività finanziarie che in termini di professionalità acquisite, Uni.Co. ha raggiunto, con provvedimento emanato in data 13 ottobre 2016, l’obiettivo di essere iscritta all’Albo degli Intermediari Finanziari ex art. 106 T.U.B al n. 19523.0, vigilato dalla Banca d’Italia.