DOP IGP nel settore ortofrutticolo
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
Ulteriore progressione a giugno e in avvio di luglio per i prezzi del latte spot di origine nazionale rilevato nei listini delle Camere […]
La rassegna nata dall’input e allestita dall’Associazione “Gioiosa Gustosa”, con a capo Alessandro Gennaro e fondata da Teodoro Lamonica che è […]
Il Mise lancia una nuova app dedicata al sistema informativo nutrizionale realizzato in collaborazione con i Ministri di Salute, Politiche agricole, […]
Riportiamo parte del discorso fatto al Congresso di Slow Food qualche giorno fa, non solo per omaggio ma perchè vicini da […]
I prezzi del grano e del mais hanno registrato marcati ribassi nelle settimane a cavallo tra fine giugno e inizio luglio. Sul calo del grano duro ha […]
Il 2021 segna un primato sia per le importazioni agroalimentari, che raggiungono il valore record di 48,28 miliardi di euro (+13,6%), […]
A maggio 2022 si stima una crescita congiunturale per entrambi i flussi commerciali con l’estero, più intensa per le esportazioni (+4,8%), […]
Il biologico in Italia prosegue la sua crescita in superfici investite e numero di operatori coinvolti, ma mostra i primi segnali […]
Riteniamo utile indicare la procedura da seguire per la registrazione dei fertilizzanti, con il richiamo ai fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica […]
L’Italia è il Paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a denominazione di origine e a indicazione geografica riconosciuti dall’Unione […]
CNA, ECIPA e Sapienza hanno progettato un corso dedicato al Made in Italy nell’ottica di formare manager di filiera integrata. Un […]
In Commissione Senato la richiesta di un sostegno concreto Equiparare, nella nuova OCM, i frantoiani ai produttori di olive e prevedere per essi risorse specifiche […]
Deroga terreni a riposo, Decreto 08.04.2022 Mipaaf: Gazzetta Ufficiale n. 126 del 31.05.2022 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI […]
Negli anni della pandemia nel mondo della ristorazione c’è stato un clamoroso sorpasso. La Campania non è più il ‘regno delle […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.