A Firenze scendono in piazza i maestri dell’artigianato artistico
Il 70% ha perso in meno di un anno il 60% del proprio fatturato. Non hanno partecipato da marzo 2020 ad […]
L’Unione CNA Artistico e Tradizionale comprende le imprese dei settori della lavorazione di metalli e pietre preziose, ceramica, ferro battuto, del restauro di beni culturali mobili, della fabbricazione di strumenti musicali tradizionali e di tutte le attività connesse.
Le più significative attività produttive di questa imprenditoria, rappresentata dall’Unione in modo autonomo e peculiare nel panorama associativo italiano, spaziano dalle lavorazioni dei metalli preziosi alla gioielleria, dalla liuteria alla ceramica d’arte e di tradizione, dall’artigianato che si esprime attraverso gli elementi materici identificativi delle diverse culture locali, ai mestieri della conservazione e del restauro del patrimonio.
Dall’impresa alla promozione e valorizzazione dei prodotti, dalla qualificazione alla tutela dei mestieri in via di estinzione, dalla formazione ad un apprendistato riqualificato all’interno della scuola e delle botteghe, l’impegno politico e sindacale dell’Unione è diretto a promuovere il riconoscimento e lo sviluppo delle imprese artigiane che hanno come comune denominatore la sapienza artigianale ed artistica, coniugata con la creatività e l’innovazione.
Imprenditori artisti, abili nel produrre in modo artigianale, ed Imprenditori artigiani, che producono in modo artistico, operano per conseguire nell’Unione un obiettivo globale attraverso gli obiettivi specifici dei diversi settori.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
Il 70% ha perso in meno di un anno il 60% del proprio fatturato. Non hanno partecipato da marzo 2020 ad […]
Un’ altra grande vittoria per la CNA. Il Tar del Lazio ha accolto le ragioni della Confederazione riguardo l’annullamento della distinzione […]
Prosegue la drammatica fase che stanno vivendo i laboratori delle produzioni tipiche dell’artigianato artistico nel ravennate: piccole imprese e botteghe, spesso […]
Da troppo tempo ormai teatri, cinema, sale concerto, circoli e altri luoghi di cultura sono chiusi, con grande perdita sia per […]
“Nel 2020 abbiamo combattuto per salvare le nostre aziende, mantenere i posti di lavoro, non veder svanire lunghi anni di sacrifici, […]
Una categoria legata a doppio filo con il turismo e che, in assenza di flussi di visitatori, ha visto colare a […]
La ripartenza delle mostre mercato, un credito di imposta per gli affitti ed esenzione IMU legati alla perdita di fatturato, risorse […]
Offrono da sempre unicità, tradizione, stile, dedizione, memoria, bellezza, valore aggiunto e chiedono al Governo e alle amministrazioni locali protezione, concretezza, […]
Accendere i riflettori sulle condizioni di criticità che sta vivendo il settore dell’artigianato artistico, rilanciare attraverso un’asta di beneficenza in favore […]
Come applicare il design di prodotti e servizi alle piccole e medie imprese dell’artigianato artistico e della produzione? Quali sono le […]
Chi ha detto che l’artigianato artistico non attrae più i giovani e, in generale, chi vuole entrare nel mondo del lavoro? […]
Si terrà nelle giornate del 19 e del 20 novembre la decima edizione de “Le Giornate del Restauro 2020“, che quest’anno […]
Archeologia tra volontariato e professione. Di questo si è parlato oggi nel corso dell’audizione in commissione Beni Culturali al Senato. Tra […]
“Un modo per scoprire e riscoprire le bellezze delle nostre città e per valorizzare la qualità e l’unicità dell’artigianato artistico, della […]
Dopo la presentazione a Nove in occasione della 22esima Festa della Ceramica e l’esposizione al Make in Italy Festival, passando per […]
Il Ferrara Buskers Festival torna anche quest’anno. La creatività degli artigiani artisti accompagnerà la tradizionale mostra-mercato organizzata da CNA Ferrara e […]
La CNA Marche ha promosso, con il contributo della Regione Marche e con la realizzazione operativa di Piceni Art For Job […]
E’ necessaria una scossa positiva per ridare slancio al mondo dell’artigianato che oltre a rappresentare un pezzo importante del tessuto economico […]
Oggi tira giù il sipario, per quest’anno, VicenzaOro January – The Jewellery Boutique Show. L’edizione si è rivelata particolarmente significativa con […]
Si è svolta oggi a Roma, nella sede nazionale della CNA, la riunione di apertura del tavolo per il rinnovo dei […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.