Ristorazione ed eventi, CNA al CTS: ripartire in sicurezza
La CNA ha inviato al CTS un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle […]
CNA Alimentare rappresenta quel settore della produzione artigianale che spazia dalla pasticceria alla gelateria tradizionale fino alla piccola industria di produzione: pastifici, birrifici, salumifici, caseifici.
CNA Alimentare ha lo scopo primario di sostenere la tradizione e la qualità artigiana attraverso la promozione e il sostegno delle aziende artigiane nell’organizzazione di fiere, eventi, con la costituzione e il sostegno di consorzi che attuino la filiera corta produttore-consumatore e intervenga presso organismi e istituzioni a tutela e a salvaguardia del marchio e della tradizione artigiana. Opera in ambito nazionale, regionale e provinciale attraverso i propri rappresentanti di categoria.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
La CNA ha inviato al CTS un documento con una serie di proposte per consentire l’apertura delle attività di ristorazione nelle […]
A seguito della cancellazione dell’evento Hospitality Qatar 2020, a causa della pandemia Covid-19, Ice Agenzia ha programmato l’organizzazione di un B2B “virtuale” in programma oggi sulla Piattaforma […]
“Aprire si può…Sostenere si deve!”: è lo slogan della giornata di mobilitazione siciliana per dirigenti ed imprenditori CNA del settore agroalimentare che […]
Mezzo miliardo di euro. A tanto ammonta, all’incirca, il giro d’affari dei Dolci di Carnevale. Un mercato in costante aumento cresciuto […]
”Sono molto soddisfatto, in un momento così difficile per l’economia e per il mondo del lavoro, di essere riusciti, con visione […]
Sono stati numerosi i ristoratori che hanno aderito all’iniziativa di sensibilizzazione per evidenziare lo stato di crisi dei bar e ristoranti […]
Esclusa dal Tavolo politico strategico convocato dalla Regione Marche, che deciderà la costituzione dei distretti del cibo regionali, CNA Agroalimentare Marche […]
“Il mondo della ristorazione vuole tornare a lavorare, sempre nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli di sicurezza, ma se […]
“Vietare l’asporto a bar ed enoteche dopo le 18 non ha alcuna attinenza con gli assembramenti, genera piuttosto concorrenza sleale e […]
E’ evidente che ci troviamo a vivere una situazione difficilissima. Lo è per tutti come cittadini, come famiglie, perlopiù come imprese. […]
Sono giorni difficili per il nostro Paese, e non solo. Lo stato di crisi in cui si trova l’Italia, flagellata dall’emergenza […]
Oltre un miliardo di euro andato in fumo. E solo per i mancati introiti di Natale e Capodanno. Tanto è […]
Una Befana solidale, che il 6 gennaio porterà in regalo più di un centinaio di pizze e birre artigianali ad altrettante […]
Soltanto il pranzo di Natale e il cenone del 31 dicembre rappresentano una perdita secca di circa un miliardo per le […]
Saranno feste appannate, anche per quanto riguarda il mangiare&bere. Ma sulla tavola degli italiani trionferanno i cibi e le bevande tradizionali, […]
CNA Agroalimentare apprezza decisamente l’impegno in sede europea del governo italiano, e in particolare della ministra Teresa Bellanova, contro l’etichetta nutrizionale […]
CNA Agroalimentare e Crea (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi della economia agraria) in occasione del decennale del riconoscimento […]
CNA Agroalimentare, in rappresentanza di migliaia di piccole imprese della ristorazione, che sono state pesantemente colpite dalla crisi a causa dell’emergenza […]
Condividiamo la registrazione del webinar in cui abbiamo illustrato i contenuti del Fondo ristorazione e le modalità di accesso al bonus […]
Il Ministero delle Politiche agricole mette a disposizione dei ristoratori e delle attività autorizzate alla somministrazione di cibo un bonus a […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.