SIGEP 2023 – Premio Maestri Gelatieri CNA “Il Migliore” a: Mirco Della Vecchia
Il Maestro cioccolataio Mirco Della Vecchia sarà tra i premiati al SIGEP 2023, Premio Maestri Gelatieri CNA all’Arena Gelato martedi 24 alle ore […]
CNA Alimentare rappresenta quel settore della produzione artigianale che spazia dalla pasticceria alla gelateria tradizionale fino alla piccola industria di produzione: pastifici, birrifici, salumifici, caseifici.
CNA Alimentare ha lo scopo primario di sostenere la tradizione e la qualità artigiana attraverso la promozione e il sostegno delle aziende artigiane nell’organizzazione di fiere, eventi, con la costituzione e il sostegno di consorzi che attuino la filiera corta produttore-consumatore e intervenga presso organismi e istituzioni a tutela e a salvaguardia del marchio e della tradizione artigiana. Opera in ambito nazionale, regionale e provinciale attraverso i propri rappresentanti di categoria.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
Il Maestro cioccolataio Mirco Della Vecchia sarà tra i premiati al SIGEP 2023, Premio Maestri Gelatieri CNA all’Arena Gelato martedi 24 alle ore […]
CNA grande protagonista al Sigep di Rimini, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale e all’arte del dolce, […]
CNA sarà presente, anche quest’anno, al Sigep, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato al gelato artigianale e all’arte del dolce, […]
Nella Gelato Arena di Sigep martedì 24 gennaio alle ore 11.00 nel padiglione A5 si svolgerà la premiazione dei Maestri Gelatieri CNA. Il premio è suddiviso in 4 […]
“La Filiera grano-pane tra scienza e rappresentanza: dallo scenario di mercato alle nuove frontiere della ricerca” è il titolo del seminario […]
La Choco Arena, allestita all’interno del pad. B3, darà vita a talk, workshop, dimostrazioni e incontri di formazione attraverso i quali saranno presentati gli […]
CNA presenterà agli Istituti Alberghieri che verranno al SIGEP mercoledi 25 gennaio il contest COOKING QUIZ Area eventi Digital Talks C6, […]
44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè 21 – 25 gennaio 2023 – Quartiere Fieristico di Rimini Da oltre 40 […]
Anche quest’anno la Confederazione si schiera a sostegno della ricerca oncologica al fianco della Fondazione Airc e partecipa all’iniziativa “Le arance […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità […]
A “L’Italia che Va”, l’appuntamento settimanale in onda sul Gr Parlamento, si parla di Made in Italy nel settore agroalimentare, è […]
Sul tavolo ci sono 35 miliardi di euro per cinque anni e ai nastri ci sono centinaia di migliaia di agricoltori […]
A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della salute, Direzione generale […]
Dalle cucine degli italiani alle tavole di tutta Europa. La Dieta Mediterranea approda nelle Scuole italiane all’estero con il progetto didattico Dieta […]
ll nuovo anno si aprirà con un nuovo aumento dei prezzi del vetro: è di circa il 20% l’ulteriore incremento chiesto […]
L’agricoltura si conferma protagonista all’interno della filiera agro-alimentare, simbolo del Made in Italy, dove l’intera filiera contribuisce al 15% del fatturato globale dell’economia […]
Assegnata la seconda tranche di finanziamenti alle imprese avicole che a causa dell’influenza aviaria hanno subito il blocco produttivo. In Gazzetta […]
La Strategia Farm to Fork (2020) rappresenta il cuore del Green Deal europeo. Nell’ambito della strategia l’UE si prefigge di raggiungere […]
È stato emanato il decreto direttoriale con l’elenco dei destinatari ammessi a finanziamento per la misura Pnrr “Parco Agrisolare”. Il Masaf consegue […]
Oltre un quarto del mercato dolciario artigianale delle festività è rappresentato da dolci tradizionali, la cui origine affonda nei secoli, che […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.