Editoria, Gregorini visita la fiera “Più libri più liberi”
Questa mattina il segretario generale della CNA, Otello Gregorini, e il capo di gabinetto della segreteria nazionale, Gabriele Rotini si sono […]
Riunisce tutte le imprese associate del comparto della comunicazione: editoria, grafica e stampa, cartotecnica, promozione pubblicitaria, insegnistica, fotografia, cine e video, informatica. L’attività è divisa in tre grandi settori:
Oltre ai servizi tradizionali, l’Unione dedica particolare attenzione alla formazione e all’aggiornamento professionale, attraverso seminari ed eventi dedicati ai singoli settori e a creare sinergia tra settori diversi.Come obiettivo strategico l’Unione punta alla realizzazione di un nuovo panorama legislativo che abbia attenzione alla competenza e alla qualità di tutti gli operatori del settore, basato su percorsi formativi e di aggiornamento qualificati e certificati.
TUTTE LE NEWS DEL SETTORE
Questa mattina il segretario generale della CNA, Otello Gregorini, e il capo di gabinetto della segreteria nazionale, Gabriele Rotini si sono […]
Read the english version Dal libro di ricette della zia Pina alla pubblicazione di contenuti multimediali: è stato questo il […]
La presentazione dei romanzi di Salvo Toscano e Gerardo Rizzo e un talk dedicato al maestro Andrea Camilleri sono gli appuntamenti […]
Bookhive numero zero. Ha destato molta curiosità e interesse l’iniziativa, appena conclusa, che porterà nel 2025 a realizzare un salone del […]
Resta aggiornato sulle ultime novità per artigiani e piccole imprese! CNA Macerata è lieta di annunciare il lancio del suo nuovo […]
La CNA Macerata conclude con entusiasmo il ciclo di incontri formativi nell’ambito del Master gratuito in marketing e comunicazione d’impresa, rivolto […]
La CNA Macerata lancia un’iniziativa formativa per tutti i piccoli imprenditori: il Master gratuito in marketing e comunicazione d’impresa. Un ciclo […]
“Bisogna sostenere le attività in lotta quotidiana nel territorio a favore della legalità affinché si possa creare un tessuto sociale positivo […]
Alla seconda giornata del Salone Internazionale del Libro di Torino si è svolto il convegno “Modello Emilia vs Modello Piemonte – […]
“Questa edizione, l’undicesima per CNA Editoria, racchiude tutto il lavoro fatto sul territorio in questi anni, con i nostri associati che […]
“Un’edizione, quella di quest’anno del Salone internazionale del libro di Torino, che rappresenterà per la CNA sia un nuovo traguardo sia […]
Nasce anche in Alto Adige la rappresentanza di mestiere CNA Editoria, che fa parte dell’Unione Comunicazione e Terziario Avanzato. Ne fanno […]
“Il futuro della sezione dedicata ai libri del Messina Film Festival-Cinema&Opera troverà sempre il pieno sostegno di CNA Editoria, che vuole […]
Corso di formazione gratuito on-line “Raccontare l’artigianato a tutto schermo” Modelli e tecniche di Storytelling fotografico e video per l’artigianato artistico […]
Il futuro del libro ha un cuore antico. Da una prima occhiata ai 34 editori presenti allo stand di CNA al […]
“Il libro non solo è cultura, ma uno strumento di conservazione che permette di creare connessioni tra il patrimonio culturale passato […]
Si è aperto oggi il Salone Internazionale del Libro di Torino e CNA già dal primo giorno è presente non solo […]
Trentaquattro editori, cinque giorni di eventi e oltre trenta appuntamenti. Questi sono i numeri di CNA Editoria al Salone del Libro di Torino, che in […]
Anche quest’anno saremo presenti, con CNA Editoria, al 35° Salone del Libro di Torino dal 18 al 22 maggio 2023 presso […]
Sei esperti della comunicazione si sono resi disponibili ad aiutare le imprese nella comunicazione aziendale. Sei incontri gratuiti in altrettante sedi […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.