CNA Macerata al Cosmoprof 2023
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il COSMOPROF – Fiera mondiale dell’industria cosmetica di Bologna. L’edizione 2023 di si terrà dal […]
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il COSMOPROF – Fiera mondiale dell’industria cosmetica di Bologna. L’edizione 2023 di si terrà dal […]
È in programma il prossimo 20 gennaio alle ore 16.00 presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata, un importante incontro informativo […]
L’assegno unico e universale è un sostegno economico per le famiglie con figli a carico che viene attribuito a partire dal […]
Regime forfettario e flat tax incrementale, riassumiamo in sintesi quali sono le novità del 2023. Per il regime forfettario il limite […]
Con l’inizio dell’anno, il Governo ha previsto una diversa strategia per combattere il Covid. Cerchiamo di elencare le modifiche sostanziali più […]
La nuova Legge di Bilancio, in vigore dal 1° gennaio, prevede molteplici ed eterogenei interventi. Proponiamo qui una sintesi di alcune […]
Sei esperti della comunicazione si sono resi disponibili ad aiutare le imprese nella comunicazione aziendale. Sei incontri gratuiti in altrettante sedi […]
Prenderanno il via nei prossimi giorni diversi corsi di formazione curati da CNA che, ricordiamo, sono resi obbligatori dal D.Lgs 81/08. […]
Il Presidente e il Direttore CNA Macerata augurano un sereno Natale a tutti gli imprenditori con una lettera. Carissimi, l’anno che […]
L’iniziativa “Il Cuore degli artigiani” organizzata dalle CNA di Imola e Macerata (leggi qui l’articolo), ha animato lo scorso fine […]
Un capodanno insieme agli artigiani e ai pensionati di CNA Macerata! Cenone, musica, balli e intrattenimento al ristorante Le Grazie di […]
Dopo lo stop dovuto alla pandemia Covid che ha inciso notevolmente sull’economia internazionale, sembra che le imprese siano orientate ad un […]
Si sono chiusi da poco i bandi “Next Appennino”, il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro […]
Lettera inviata dal Presidente CNA Macerata Maurizio Tritarelli al Presidente Andrea Riffeser Monti e alla Direttrice Agnese Pini. Gentilissimi. l’onda […]
Il GAL Sibilla ha pubblicato il bando di finanziamento per lo sviluppo di attività non agricole. L’area di intervento coincide con […]
Il disegno di legge sugli interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione interviene su […]
Il Fondo integrato per la competitività delle imprese turistiche (FRI – Tur), reso operativo dal Ministero del Turismo, rappresenta una misura […]
“Dotare l’Ente di uno strumento utile a regolamentare il procedimento amministrativo per l’avviamento delle attività artigianali di acconciatore, estetica, tatuaggi e […]
“Per il comparto dell’autotrasporto, che comprende chi si occupa di trasporto merci, persone, taxi e Ncc, il gasolio è l’energia che […]
Si è tenuta il 24 gennaio, alla presenza di associati e stakeholders del territorio, la presentazione della Bottega delle idee 2023, […]
La prima caldaia a idrogeno d’Europa? L’ha progettata e costruita un’azienda di Tavullia, in provincia di Pesaro e Urbino. La […]
E’ stato siglato un accordo quadro tra l’Istituto tecnico statale “Tullio Buzzi” di Prato e CNA Toscana Centro per attivare una […]
La Commissione Nazionale Paritetica per le casse edili (CNCE ) ha fornito i dati aggiornati al 31 dicembre del 2022 circa […]
L’approssimarsi della data del 31 dicembre 2023 impone una proroga alla scadenza delle concessioni demaniali marittime, fluviali e lacuali. A chiederla […]