Come stanno le imprenditrici? L’8 marzo ne parla CNA
Federica Carosi, coordinatrice del Comitato Impresa Donna CNA Macerata, presenta l’iniziativa dell’Associazione di categoria maceratese dedicata all’imprenditoria femminile: “Dopo 6 anni […]
Federica Carosi, coordinatrice del Comitato Impresa Donna CNA Macerata, presenta l’iniziativa dell’Associazione di categoria maceratese dedicata all’imprenditoria femminile: “Dopo 6 anni […]
Delocalizzare sì, ma per avvicinare i prodotti ai consumatori: l’innovazione ribalta i parametri. E oltre a semplificare la vita delle imprese, […]
Firmata l’ordinanza del presidente della Regione Marche Acquaroli con i nuovi provvedimenti restrittivi per il territorio regionale adottati alla luce dell’analisi […]
All’alba della quarta serata, tra critiche, plausi e un occhio sempre attento al temutissimo share, questa 71esima edizione del Festival di […]
Sono arrivate a Fsba le risorse per erogare le integrazioni al reddito. Si tratta di oltre 265 milioni che sono stati […]
Accelerare a tempi di record la vaccinazione. E confermare i protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro. Sono queste le priorità […]
Al via il 1° corso e-Learning, organizzato in collaborazione con la Fondazione Ecipa CNA, dal titolo “Il nuovo Regolamento Europeo sui […]
Il bando che sicuramente genera le maggiori attese è quello regionale di prossima uscita per la creazione di impresa, che prevede […]
Giorgio Ligliani, Presidente CNA Macerata, critica i tentativi settoriali di fuga in avanti nelle priorità dei vaccini. <<Leggiamo da più parti […]
Una costante ed efficace collaborazione per la difesa delle piccole e medie imprese italiane. È questo il principale messaggio emerso oggi […]
L’unico strumento per contrastare l’emergenza sanitaria e frenarne l’impatto pesantissimo sull’economia è intervenire massivamente con una veloce campagna vaccinale che aiuti […]
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. […]
Pigiama o tuta e pantofole. E’ stato questo l’abbigliamento di molti e anche dei marchigiani da quando è esplosa la pandemia. […]
In un momento di forte crisi per il settore balneare, il tema dell’estensione temporale delle concessioni demaniali marittime resta cruciale anche in […]
Le imprese devono poter scegliere di rivolgersi al mercato e non al servizio pubblico per la gestione dei propri rifiuti urbani, […]