Pianificare nel presente per immaginare il futuro: la ricostruzione socio-economica nel nostro territorio
Venerdì 20 Ottobre alle ore 17,30, presso il Teatro Politeama di Tolentino, si terrà un evento straordinario che porterà al centro […]
Venerdì 20 Ottobre alle ore 17,30, presso il Teatro Politeama di Tolentino, si terrà un evento straordinario che porterà al centro […]
In tutto il mondo stanno prendendo piede i motori elettrici che, secondo gli esperti, dovrebbero negli anni sostituire quelli a combustione […]
Gli argomenti trattati negli appuntamenti saranno: i sistemi di rinforzo strutturale, le innovazioni nei materiali e nelle tecniche di costruzione, gli […]
La Camera di Commercio delle Marche, nell’ambito delle azioni rivolte al potenziamento della competitività delle filiere marchigiane sui mercati internazionali, con […]
La Camera di Commercio delle Marche, la Regione Marche e l’ATIM, intendono proseguire la loro attività di sostegno alle imprese per […]
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato nel proprio sito internet una Guida per fornire ai datori di […]
Prorogata al 13 ottobre la scadenza del bando regionale che riconosce contributi a fondo perduto per micro e piccole imprese (MPI) […]
Un anno fa scadevano i termini per la presentazione delle domande da parte dei Comuni sotto i 5.000 abitanti nell’ambito del […]
Alla vigilia del grande esodo vacanziero, CNA Turismo e Commercio invita gli aspiranti turisti italiani a stare attenti alle truffe che […]
La nuova Direttiva Europea sull’efficientamento energetico degli edifici prevede che tutti gli immobili residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica «E» […]
Terremoti, alluvioni, siccità, questi sono alcuni dei fenomeni che hanno colpito e continuano a colpire duramente il nostro territorio. Non è […]
Pubblicato un nuovo bando rivolto ai Comuni marchigiani per migliorare l’efficienza dei servizi pubblici tramite la crescita digitale. Apertura candidature dal […]
Con questo bando la Regione Marche intende sostenere e incrementare l’offerta di Prodotti Alimentari Tipici (PAT), Indicazione Geografica Protetta (DOP, IGP […]
Il bando regionale sostiene la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale anche in forma collaborativa, finalizzati ad un […]
Il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie (DARA) della Presidenza del Consiglio dei Ministri, promuove la misura di incentivazione […]
I rappresentanti di CNA, Confartigianato e Casartigiani, intervenuti oggi in audizione alla Commissione Ambiente della Camera, apprezzano le proposte di legge […]
Nel confermare il proprio impegno nell’attività dell’Ecosistema Tessile della Commissione europea, la CNA ha presentato alla Commissione i propri impegni per […]
Si è tenuta venerdì 29 settembre al Circolo Velico Ravennate la premiazione del progetto “Barca a vela, produzioni in serie” che […]
Si è chiuso a Enna il Microfestival “Riscopriamo le nostre terre perdute” promosso da CNA Enna in collaborazione con la Fondazione […]
Gli incendi che hanno fortemente colpito i comuni di Lascari, Gratteri e Cefalù, in provincia di Palermo, divampati il 22 settembre […]
È con l’obiettivo di sviluppare relazioni sinergiche per lo sviluppo di entrambe le comunità e i territori, che lunedì mattina CNA […]
Il 2023 segna una netta flessione dell’export in Sardegna, anche se si registra qualche segnale di diversificazione dei mercati di sbocco […]
Prendendo spunto dagli ultimi articoli della stampa specializzata ed avendo acquisito pareri, umori e prospettive per la prossima campagna olearia 23/24 […]