Alle autostrade liguri servono programmazione, sicurezza e sostenibilità
“Tre sono le parole chiave che devono guidare gli interventi sulla rete delle autostrade liguri: programmazione, sicurezza e sostenibilità.” Con queste […]
La CNA-Fita nata nel 1974 per tutelare, assistere e rappresentare i propri associati lo fa ininterrottamente da oltre 40 anni. Da allora rappresenta operatori sia del trasporto persone quanto del trasporto merci. Oltre 26 mila le imprese associate nell’autotrasporto di cose per conto di terzi dell’artigianato e della piccola e media impresa e le loro forme organizzate come consorzi e cooperative. Le imprese associate operano principalmente nel trasporto per conto di terzi di prodotti industriali a carico completo, nei trasporti di prodotti agroalimentari ed a temperatura controllata (ATP), nel trasporto petrolifero e chimico, nei trasporti di veicoli, in quello di rifiuti e di merci pericolose, nella distribuzione urbana e a medio raggio e nel trasporto di collettame, nei trasporti combinati, in quelli di materiali da costruzione, nei cementi e negli inerti, nei trasporti eccezionali, oltre che nelle attività complementari e sussidiarie al trasporto delle merci.
Referente: Giorgio Rocchi – tel. 335.6092386
TUTTE LE NEWS DELL’AUTOTRASPORTO A CURA DI CNA FITA
“Tre sono le parole chiave che devono guidare gli interventi sulla rete delle autostrade liguri: programmazione, sicurezza e sostenibilità.” Con queste […]
Un settore ormai allo stremo, di fronte a un futuro ancora carico di incognite. È la denuncia che parte dagli operatori del trasporto […]
CNA Fita e Confartigianato Trasporti hanno incontrato il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Mario Sommariva. È stato […]
Le imprese di trasporto persone sono allo stremo e i contributi a fondo perduto previsti dal Decreto sostegni sono largamente insufficienti […]
CNA Fita, unitamente a tutte le altre sigle dell’autotrasporto, nella giornata di ieri, hanno sottoscritto una lettera indirizzata al Presidente dell’Autorità […]
Almeno 3 miliardi di euro per la manutenzione della rete stradale, realizzare gli hub logistici, attuare l’archivio nazionale delle strade e […]
Runner per consegne a domicilio, corrieri dell’ultimo miglio, addetti al trasporto delle merci nel tratto finale della consegna fino alla destinazione. […]
L’assessore alla mobilità e al traffico del Comune di Carrara, Antonio Macchiarini, ha accolto la richiesta di CNA Fita per un sopralluogo […]
Si svolgerà i prossimi sabato 6 marzo e sabato 13 marzo 2021 dalle ore 08:30 alle ore 12:30 un corso on […]
La pandemia ha posto sul tappeto i problemi del trasporto pubblico locale. La crisi economica innescata dalla pandemia e il rispettivo […]
CNA Fita Autotrasporto del Trentino Alto Adige esprime forte preoccupazione per il blocco che le Autorità austriache hanno imposto agli accessi […]
Nell’ ottica di un fecondo e ininterrotto confronto ingaggiato da tempo dalla Commissione Trasporti della Camera con le associazioni di categoria […]
Gli autotrasportatori hanno tempo fino al 31 marzo per cercare di ottenere il risarcimento dei danni arrecati agli acquirenti dal cartello […]
CNA Siena accoglie con grande favore la nomina di Massimo Simonini come commissario straordinario per il completamento della E78, l’arteria stradale […]
Il traforo della Guinza a senso unico verso l’Umbria; la soppressione del Freccia Rossa per Milano; l’assurdo spostamento dell’orario di partenza […]
Azzerare la tassa di possesso dei veicoli di trasporto persone (bus, navette, taxi, auto), per gli anni 2021 e 2022. È […]
Il sistema di incentivazione per la diffusione dell’auto elettrica in Italia e in larga parte dei paesi europei rischia di mancare […]
Pubblichiamo i calendari per l’anno 2021 delle revisioni per le autovetture, i motoveicoli ed i rimorchi. Il calendario con le prescrizioni […]
“Bloccare la categoria veicolare invece di cercare nuove soluzioni e capire cosa fare per evitare i disagi metereologici è assolutamente inaccettabile. […]
Il presidente CNA Fita, Patrizio Ricci, ai microfoni di Radio24 “Autotrasporti”, condotto da Andrea Ferro, interviene su due temi importanti: i […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.