Auto elettrica, tra falsi miti e vere alternative per ridurre le emissioni
Il sistema di incentivazione per la diffusione dell’auto elettrica in Italia e in larga parte dei paesi europei rischia di mancare […]
La CNA-Fita nata nel 1974 per tutelare, assistere e rappresentare i propri associati lo fa ininterrottamente da oltre 40 anni. Da allora rappresenta operatori sia del trasporto persone quanto del trasporto merci. Oltre 26 mila le imprese associate nell’autotrasporto di cose per conto di terzi dell’artigianato e della piccola e media impresa e le loro forme organizzate come consorzi e cooperative. Le imprese associate operano principalmente nel trasporto per conto di terzi di prodotti industriali a carico completo, nei trasporti di prodotti agroalimentari ed a temperatura controllata (ATP), nel trasporto petrolifero e chimico, nei trasporti di veicoli, in quello di rifiuti e di merci pericolose, nella distribuzione urbana e a medio raggio e nel trasporto di collettame, nei trasporti combinati, in quelli di materiali da costruzione, nei cementi e negli inerti, nei trasporti eccezionali, oltre che nelle attività complementari e sussidiarie al trasporto delle merci.
Referente: Giorgio Rocchi – tel. 335.6092386
TUTTE LE NEWS DELL’AUTOTRASPORTO A CURA DI CNA FITA
Il sistema di incentivazione per la diffusione dell’auto elettrica in Italia e in larga parte dei paesi europei rischia di mancare […]
Pubblichiamo i calendari per l’anno 2021 delle revisioni per le autovetture, i motoveicoli ed i rimorchi. Il calendario con le prescrizioni […]
“Bloccare la categoria veicolare invece di cercare nuove soluzioni e capire cosa fare per evitare i disagi metereologici è assolutamente inaccettabile. […]
Il presidente CNA Fita, Patrizio Ricci, ai microfoni di Radio24 “Autotrasporti”, condotto da Andrea Ferro, interviene su due temi importanti: i […]
CNA Fita apprezza la decisione assunta dal Governo di andare incontro alle esigenze di scuole e studenti, riconoscendo a Regioni e […]
Una categoria di nicchia dimenticata da tutti, con perdite di fatturato vicine al 90%, in ginocchio, senza ristori statali o provinciali, […]
Il Ministero della Salute, come espressamente riportato nelle sue premesse, ha fornito una parziale positiva risposta alla lettera inviata da UNATRAS […]
Visto che giungono agli uffici CNA ancora molte richieste sulle possibilità di trasporto merci e vincoli eventuali, riportiamo di seguito la […]
Galeotti furono i decreti attuativi. Mai varati. Che hanno illuso gli operatori del trasporto persone, settore tra i più colpiti dagli […]
“Sono contento che c’è chi apprezza il lavoro degli autotrasportatori anche in tempo di pandemia, ma così non può andare. Dopo […]
Il click day si è trasformato per molti apuani in un incubo. La corsa ai bonus per biciclette, e-bike e monopattini […]
Le criticità logistiche del porto di La Spezia al centro di un tavolo di confronto tra le associazioni dell’autotrasporto e UIRnet, […]
Da domani, 3 novembre, dalle ore 9, partirà la corsa per il bonus per biciclette, e-bike e monopattini. Dal virtuale abbassarsi […]
Il settore dell’autotrasporto è particolarmente importante per la tenuta economica del Paese. Lo ha ricordato anche la ministra delle Infrastrutture e […]
“Siamo soddisfatti per la riapertura del dibattito sul tema del nuovo tracciato della E55 Ravenna-Mestre, opera fortemente richiesta da CNA. La […]
Si è tenuta in videoconferenza l’audizione informale di CNA Fita presso la IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati riguardante la […]
Le nuove misure restrittive in vigore da ieri per il contenimento del contagio determinano una ulteriore diminuzione della mobilità con pesanti […]
Siamo compiutamente d’accordo con gli esponenti del Governo che hanno ribadito la necessità di continuare ad avere la scuola in presenza. […]
Oltre 500mila camion dal primo ottobre sono esclusi dal beneficio di 20 centesimi/litro di gasolio per autotrazione consumato. Per centinaia di […]
Consulente per i trasporti. Un mestiere di nicchia ma molto ricercato dalle imprese del settore perché di difficile reperibilità sul mercato […]
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.