CNA al Premier Meloni: energia, ecobonus, cuneo fiscale le nostre priorità
Emergenza energetica, chiarezza e stabilità sul sistema degli ecobonus, taglio del cuneo fiscale. Sono le priorità indicate dal Presidente nazionale di […]
Emergenza energetica, chiarezza e stabilità sul sistema degli ecobonus, taglio del cuneo fiscale. Sono le priorità indicate dal Presidente nazionale di […]
“Incontreremo il presidente del Consiglio venerdì per presentare le nostre proposte, per mettere sul tavolo i temi più urgenti da affrontare […]
La presidente del Comitato economico e sociale europeo, Christa Schweng, ha ricevuto a Bruxelles il nostro presidente, Dario Costantini, e la nostra […]
Hanno sfilato da piazza Croci al Teatro Massimo per protestare contro il caro-bollette. Un corteo organizzato da associazioni datoriali, sindaci, sindacati […]
“Valutiamo positivamente la centralità delle imprese nell’agenda di Governo indicata dal Presidente del consiglio Giorgia Meloni nel discorso alla Camera con […]
Claudio Giovine, direttore della divisione economica e sociale di CNA, intervenendo a Radio InBlu, descrive la drammatica situazione che le imprese […]
“Consumare meno e in maniera oculata per far fronte al caro-bollette partendo dalle nostre abitudini quotidiane, si può”. Stefano Nottari, manutentore […]
Il caro-energia mette in ginocchio famiglie e imprese. Una lavanderia, per esempio, destina circa il 40% del suo bilancio alle spese […]
“Oggi fare impresa in Italia è un atto di eroismo. E tanto più lo è per artigiani o piccoli imprenditori. Questa […]
Il Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha incontrato il Presidente Nazionale CNA, Dario Costantini, accompagnato dal Presidente regionale […]
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo […]
“E’ troppo presto per parlare di come potrebbero essere utilizzati i fondi europei della coesione per affrontare il caro-energia ma siamo […]
Aumento della platea, anche le piccole imprese per il credito di imposta energia, incremento delle percentuali e proroga fino a novembre: […]
“Già nel 2009 abbiamo installato un impianto fotovoltaico che ci rende autonomi nella produzione di energia elettrica per un buon 30%. […]
CNA esprime delusione per i risultati del vertice europeo dei ministri dell’energia che non corrispondono alle attese del sistema produttivo e […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.