Lettera ai Ministri Orlando e Franco, risorse a FSBA in tempi rapidissimi
E’ necessario il trasferimento in “tempi rapidissimi ed in maniera integrale” delle risorse a FSBA per garantire l’erogazione del sostegno al […]
E’ necessario il trasferimento in “tempi rapidissimi ed in maniera integrale” delle risorse a FSBA per garantire l’erogazione del sostegno al […]
Nella giornata di sabato 27 febbraio, CNA ha partecipato a un incontro con il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, […]
Nominato dal neopremier Mario Draghi nel suo discorso al Senato per la fiducia del suo governo, l’assegno di ricollocazione torna ad […]
Nel 2020 non si è salvato dalle conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria nemmeno il lavoro artigiano. Sono poco meno di 5mila […]
Una grande alleanza per il lavoro e la coesione sociale. È la proposta che parte da artigiani e piccole imprese, dove […]
Il presidente nazionale della CNA, Daniele Vaccarino, accompagnato dal segretario generale della Confederazione, Sergio Silvestrini, sarà domani alle 18 in videoconferenza […]
”Sono molto soddisfatto, in un momento così difficile per l’economia e per il mondo del lavoro, di essere riusciti, con visione […]
Dicembre 2020 ha confermato un mercato del lavoro sostanzialmente piatto nelle imprese artigiane, micro e piccole. Registrando un crollo delle assunzioni […]
Un premio alle imprese che mantengono i livelli occupazionali; ulteriori e specifiche risorse per le piccole imprese nel Fondo Nuove Competenze. […]
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la […]
La CNA intende fare chiarezza in merito ad alcune non corrette interpretazioni della sentenza del Tar del Lazio del 24 dicembre […]
Il ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, ha partecipato ai lavori dell’assemblea del Fondo di solidarietà bilaterale dell’artigianato (Fsba) che si sono […]
CNA ribadisce ancora una volta la sua contrarietà ad ogni misura legislativa che introduca un salario minimo legale, che rischia di […]
A ottobre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole recupera le perdite accumulate nei due mesi precedenti, portandosi sostanzialmente sui livelli […]
CNA ha siglato l’accordo interconfederale sull’artigianato con CGIL-CISL-UIL e altre associazioni datoriali. “Si passa da quattordici contratti collettivi dell’artigianato a quattro […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.